IL MEGLIO PER IL TUO TETTO

IL MEGLIO PER IL TUO TETTO

IL MEGLIO PER IL TUO TETTO

Quale è il miglior tipo di tetto per casa mia???
Come faccio a sapere oggi che prodotti utilizzare e spendere il giusto??
Fra i tanti materiali isolanti cosa mi conviene??

Ecco queste sono le domande frequenti che ci facciamo tutti…… quando pensiamo che ora di rifare il manto di copertura proprio o sottoporre qualche idea all’amministratore di condominio.

Proviamo a fare un po’ di chiarezza e distinzione, rispondiamo a queste prime domande:

– Tetto tradizionale in tegole o Tetto metallico?
– Miglior soluzione con tutti i benefici dell’investimento oppure una soluzione economica pur sempre efficace ??
– Sostituire il solo manto esterno o pensiamo alla realizzazione di un buon isolamento con il suo rifacimento ??

Se avete scelto il tetto tradizionale ora Vi indichiamo alcuni consigli,
Una 1^ ipotesi ed anche la più economica è semplicemente quella di sostituire la piccola orditura (listelli e tegole) lavorando solo all’esterno dell’involucro, con materiali in cotto o in cemento.
Dal punto di vista estetico non vi è nessuna differenza visto le svariate colorazioni ad oggi presenti sul mercato, dal punto di vista tecnico possiamo dire che la tegola in cotto è più leggera, ha il beneficio che in assenza di isolante trasmette meno calore estivo al sottotetto, però è molto più sensibile agli sbalzi di temperatura, i cicli di gelo e disgelo possono compromettere la durata, altro incoveniente che il laterizio è un materiale che assorbe di suo molta più acqua rispetto alla tegola in cemento, quindi Vi consiglio di valutare quest’ultimo appunto, se si vive in zone molto piovose.
Le zone caratterizzate da un clima molto rigido hanno bisogno di materiali che assorbano poca acqua anche per non appesantire troppo la struttura. In questo caso sono quindi consigliate le tegole in cemento che come materiale è sicuramente più duraturo, tanto che Vi sono aziende che rilasciano garanzia fino a 40 anni. E’ giusto sottilineare anche gli aspetti negativi, il peso che è ovviamente superiore e nella soluzione di solo sostituire il manto di copertura bisogna senz’altro valutare l’idoneità della struttura, infine non isolando il tetto trasmettono più calore.
Queste sono solo alcune caratteristiche dei materiale ma qualche informazione in più abbiamo capito.
Una 2^ ipotesi che forse sarebbe bene affrontare in caso rifacimento tetto è l’isolamento, in quanto una copertura ben isolata e ben ventilata oggi ha molteplici vantaggi ed è sicuramente l’investimento migliore per casa vostra, in quanto è una spesa che consente un rientro dell’investimento per due principali motivi
Il più scontato è il risparmio di calore recuperato all’interno dell’involucro ed il secondo sono gli incentivi in vigore ad oggi che ti permettono di detrarre fino al 65% dell’intero importo sostenuto
Ma di questo vi rimando al prossimo blog………………………

SI.TE.CO. srl

> sede commerciale

Via Muzio Manfredi 18

10040 Leinì (TO)

Tel+39 011 997 37 22

Email: commerciale@sitecosrl.com

Seguici su: fb

SI.TE.CO. srl

> sede legale

Via Nazario Sauro 4

13900 Biella

Tel: +39 015 3350191

Richiedi informazioni

Back to Top